ITS Emergenza Condutture ostruite

Scarico ostruito? ITS: la luce in fondo al tubo

ITS: il vostro partner di fiducia per gli scarichi ostruiti. Il servizio d’emergenza, attivo ogni giorno 24h su 24, libera tubi e scarichi in pochi istanti.

ITS Servizio di emergenza in caso di scarichi intasati

Chiamata

Contattateci gratuitamente tramite telefono, e-mail o compilando comodamente il modulo d’ordine online.

Stima dei costi

I nostri specialisti valutano onestamente i lavori necessari e vi forniscono informazioni trasparenti in anticipo.

Servizio rapido

La nostra presenza a livello regionale ci consente di recarci in loco con rapidità e competenza.

Problema risolto

Noi di ITS ci affidiamo a professionisti esperti che affrontano scrupolosamente la vostra emergenza e risolvono in modo competente i problemi.

Scarichi ostruiti: possibili cause

  • I capelli: spesso sono proprio loro il problema principale alla base di uno scarico intasato. Infatti, i capelli possono accumularsi al suo interno e ostruirlo con il passare del tempo, soprattutto se non vengono rimossi regolarmente.
  • Residui di sapone e depositi di calcare: sapone e calcare possono depositarsi nel tubo di scarico e ostruirlo nel corso del tempo. Questi depositi possono anche unirsi ad accumuli di capelli e altra sporcizia, ostruendo ulteriormente lo scarico.
  • Anche corpi estranei come tappi di shampoo, lame di rasoi e piccole parti di giocattoli possono accidentalmente finire nello scarico e provocare un’ostruzione.
  • Restringimento dei tubi: corrosione, calcare e altri fattori possono causare il restringimento dei tubi del sistema di scarico e ostacolare il flusso dell’acqua, intasando così la doccia.
  • Problemi di scarico: talvolta possono verificarsi ostruzioni nel sistema di scarico principale o nelle tubature della rete pubblica.
  • Problemi di scarico: talvolta possono verificarsi ostruzioni nel sistema di scarico principale o nelle tubature della rete pubblica.
  • Quantità eccessive di carta igienica: l’utilizzo di carta igienica troppo spessa o in quantità eccessiva in una sola volta può ostruire la toilette.
  • Ostruzione dovuta a rifiuti solidi: se grandi quantità di rifiuti solidi, come lettiera del gatto, residui di cibo e articoli per l’igiene, vengono gettati nella toilette, il tubo di scarico può ostruirsi.
  • Depositi di sapone e capelli: con il passare del tempo, capelli e residui di sapone possono accumularsi nel tubo di scarico e ostruirlo.
  • Grasso e residui di cibo: se vengono gettati nello scarico, grasso e residui di cibo possono depositarsi nei tubi e ostruirli nel corso del tempo.
  • Penetrazione di radici: in alcuni casi le radici degli alberi possono penetrare nelle condutture delle acque di scarico e bloccarle, causando un’ostruzione.

Come sturare gli scarichi?

Esistono varie possibilità per sturare gli scarichi autonomamente. Ecco alcuni dei metodi più comuni:

  • Acqua calda e detersivo per piatti: un metodo facile da impiegare consiste nel versare nello scarico acqua calda e detersivo per piatti. L’acqua calda scioglie i depositi di grasso e sapone, mentre il detersivo aiuta a pulire. Al termine del trattamento è necessario sciacquare con abbondante acqua.
  • Pulizia meccanica con molla disostruente o sturalavandini: per eliminare le ostruzioni si può utilizzare una molla disostruente (nota anche come sturalavandini a spirale) oppure uno sturalavandini. Basta inserire con delicatezza la molla o lo sturalavandini nello scarico e muoverla/o su e giù per rimuovere l’ostruzione. Al termine dell’operazione è necessario sciacquare bene con abbondante acqua.
      • Bicarbonato di sodio e aceto: anche il mix di bicarbonato di sodio (lievito in polvere) e aceto può aiutare a eliminare le ostruzioni. Per prima cosa versate una tazza di bicarbonato di sodio nello scarico e risciacquate con acqua calda. Poi versate una tazza di aceto e tappate lo scarico in modo che la reazione chimica possa sciogliere l’ostruzione. Dopo qualche minuto risciacquate con acqua calda.
      • Disgorganti chimici: per sciogliere le ostruzioni più ostinate si possono utilizzare i disgorganti chimici. Bisogna però prestare attenzione, perché contengono sostanze chimiche aggressive che potrebbero danneggiare i tubi. Leggete sempre attentamente le istruzioni, usate guanti protettivi e aerate bene l’ambiente quando utilizzate i disgorganti chimici. Inoltre, tenete presente che questi prodotti non sono adatti all’uso con tutti i tipi di tubature.

      I vostri vantaggi con ITS

      Competenza ed esperienza

      Grazie a oltre 40 anni di esperienza nel settore dei servizi per canalizzazioni offriamo ai nostri clienti soluzioni intelligenti ed economicamente convenienti.

      In tutta la Svizzera

      Presenti in tutta la Svizzera, attivi nella vostra regione. Grazie alla nostra presenza nazionale ci trovate in ogni regione della Svizzera.

      Sostenibilità

      Utilizziamo materiali ecologici e tecnologie moderne, adottiamo processi avanzati e riduciamo il consumo di acqua ed energia: è così che agiamo in modo responsabile nei confronti dell’ambiente. Questo approccio ci consente di creare un valore duraturo anche per la nostra clientela.

      Scarico intasato?

      Ci pensiamo noi! 

      Chiamateci!