
ITS come datore di lavoro
I nostri valori
Disponiamo non soltanto di competenze approfondite, ma anche di attrezzature moderne per la manutenzione di reti di canalizzazione, condutture, strade e gallerie. Le nostre soluzioni intelligenti ed economicamente convenienti sono apprezzate dai proprietari privati di immobili e dai gestori immobiliari, dai professionisti dell’industria e del commercio nonché dal settore pubblico. Offriamo attività stimolanti ed entusiasmanti in un ambiente in rapido sviluppo. Entrate a far parte del nostro team e sosteneteci nel nostro processo di crescita dinamica.
I nostri valori riflettono il modo in cui affrontiamo le sfide e il rapporto con le persone all’interno e all’esterno dell’organizzazione.
Fairness
Comportamento collaborativo e apprezzabile nei confronti degli altri, imparziale e corretto
Passione
Forte entusiasmo e passione per la causa comune
Ambizione
Impegnarsi seriamente e cercare di raggiungere ambiziosamente obiettivi elevati

Head Human Resources
Sarò lieta di fornirvi informazioni sulle opportunità di carriera presso l'ITS.
Chiamatemi!
Benefits
Equilibrio tra lavoro e vita privata
- Min. 5 settimane di ferie
- Regolamento generoso sulle vacanze
- Congedi pagati, trasloco, matrimonio, ecc..
- Possibilità di congedo non pagato
- 42 ore -settimanali
- 16 settimane congeto maternità
- 2 settimane congedo paternità
Carriera & formazione continua
- Possibilità di sviluppo interno
- Partecipazione finanziaria alla formazione continua
- Programmi di leadership
- Settore con grandi prospettive per il futuro
- Istruzione e formazione
Posto di lavoro
- Scrivanie verticali regolabili in altezza
- Sale pranzo ben attrezzate
- Distributori di caffè, tè e acqua
- Frutta
- Attrezzatura e strumenti di alta qualità
- Possibilità di «Homeoffice» fino a 2 giorni
Prestazioni sociali
- Generose soluzioni di previdenza sociale con relativo pagamento continuato del salario
- ITS paga il 100% dei premi per l’infortunio professionale
- Assicurazioni complementari- Spese mediche in reparto privato
- Diversi modelli di cassa pensione
Cultura aziendale ed eventi
- Cultura del TU
- Team collegiale
- Giornata di benvenuto e di inserimento
- Mentalità «aperta»
- Eventi aziendali conviviali e occasioni di networking
- Sondaggi per i dipendenti
- Canali decisionali brevi
Salari & indennità
- Equa retribuzione
- Indennità e regali per eventi speciali(matrimonio, anzianità, ecc..)
- Retribuzione lavoro PEX per i dipendenti
Comunicazione
- Strumento di comunicazione e informazione interna
- Lavagne
- Schermi informativi
ITS Servizio Canalizzazioni come azienda formatrice
Puntiamo fermamente a formare apprendisti e apprendiste per contribuire, nell’ambito della nostra responsabilità sociale, alla formazione professionale di base dei giovani in Svizzera.
Dopo una preparazione di circa dieci anni e una collaborazione intensa tra ITS e le associazioni professionali, l'ufficio federale competente ha riconosciuto la formazione per tecnologo/a per lo smaltimento delle acque e addetto/a allo smaltimento delle acque. Pertanto dal 2014 ITS offre due nuovi apprendistati: tecnologo/a per lo smaltimento delle acque e addetto/a allo smaltimento delle acque. I giovani interessati che hanno appena terminato la scuola possono candidarsi in qualsiasi momento per uno stage introduttivo a queste professioni impegnative e varie.
La formazione per la professione di tecnologo/a per lo smaltimento delle acque dura tre anni e si occupa di ispezione, manutenzione e risanamento di impianti di scarico delle acque. Sia l'utilizzo di attrezzature elettroniche e impianti di ispezione televisiva delle canalizzazioni che l'impiego di apparecchi meccanici fanno parte dello spettro di mansioni. È richiesto anche impegno fisico.
La formazione per addetto/a allo smaltimento delle acque dura due anni e si concentra sulla pulizia degli impianti di scarico delle acque. Per questa professione sono richieste soprattutto spiccate abilità pratiche. Poiché numerosi incarichi vengono eseguiti in immobili privati, buona capacità di interazione e competenze sociali sono indispensabili.
I nostri posti di tirocinio
Tecnologo/a per lo smaltimento delle acque AFC
La formazione per diventare tecnologo/a per lo smaltimento delle acque ha una durata di tre anni. Questa figura professionale si occupa dell’ispezione, della manutenzione e del risanamento degli impianti di scarico delle acque. Tra i suoi compiti rientra l’utilizzo sia di apparecchiature elettroniche, quali i sistemi di videoispezione delle canalizzazioni, sia di apparecchiature meccaniche. L’attività è inoltre fisicamente impegnativa.
La formazione per diventare addetto/a allo smaltimento delle acque ha una durata di due anni. Questa figura si occupa della pulizia degli impianti di scarico delle acque. Per l’esercizio di questa professione è fondamentale possedere spiccate abilità pratiche. Poiché molti interventi si svolgono all’interno di proprietà private, è indispensabile interagire con le persone con rispetto e cortesia e dare prova di buone competenze sociali.
Impiegato/a di commercio
Siamo convinti che il nostro settore in particolare continuerà a offrire ai giovani anche negli anni a venire grandi opportunità di inserimento o di avanzamento professionale. Poiché anche in futuro gran parte dei nostri compiti nel settore dei servizi dovrà essere svolta manualmente al computer, sono richieste figure con buone conoscenze informatiche e competenze amministrative.
Inoltre, gli aspiranti apprendisti e le aspiranti apprendiste devono dimostrare attitudine a soddisfare la nostra clientela fornendo servizi di prima qualità.
Gli apprendisti e le apprendiste che inizieranno il loro apprendistato come impiegati/e di commercio presso di noi matureranno esperienza in vari reparti e avranno così l’occasione di toccare con mano le tante sfaccettature dell’azienda e della professione.
Contatti per tirocini di prova e posti di tirocinio
Il tirocinio di prova è un’ottima opportunità per conoscere concretamente una professione e farsi un’idea di ciò che comporta. Le persone interessate che hanno terminato la scuola possono candidarsi in qualsiasi momento per un tirocinio di prova. Inviate la vostra candidatura a:
ITS Kanal Services AG
Frau Hanna Hosemann
Wohlerstrasse 2
5623 Boswil
+41 41 562 84 37
o via e-mail a: hanna.hosemann@itskanal.ch

Avete domande sui nostri servizi per canalizzazioni?
Siamo lieti di offrirvi la nostra consulenza! Chiamateci!